Estate tempo di barbecue anche quando piove: pasta da luganega alla piastra, pomodori, cipolla di Tropea, insalata trentina e pane segalino.
![]() |
La pasta da luganega trentina (al centro, poi in alto a sx in un "pan onto" bassane- se e poi a dx nel piatto con risotto e zucchine) ha lo stesso aspetto dell'americano hamburger (qui su foglie di vite) e della balcanica pljeskavica. Ma impera la griglia. |
La pasta da luganega trentina è un impasto a grana grossa composto di di carne suina magra e lardo, speziato con sale, pepe e spesso aglio. Può essere ridotta ad una schiacciata rotondeggiante e cotta come gun hamburger o una pljeskavica, ma:
👉L'impasto per un hamburger ha una base molto semplice: carne di manzo, sale e pepe.
👉La pljeskavica combina carni diverse: manzo+maiale (tra gli ortodossi) o manzo+agnello (tra i musulmani), speziata con molto aglio, cipolla, sale, pepe e paprika dolce.
Nessun commento:
Posta un commento