Corposo piatto unico preparato in una sola padella: prima le zucchine, poi la luganega fresca smazzata con la forchetta e alla fine il riso.  |
Le zucchine saltate in padella messe nel piatto assieme al risotto condito con la luganega fresca. Tutto fatto usando una sola padella. |
 |
Le zucchine vanno passate in padella in un soffritto di cipolle, sedano e carote su su un fondo di poco olio di oliva. Alla fine messe nel piatto. |
Serve una sola padella, bassa e larga, diciamo da frittate. Basta lei per preparare sia per le zucchine che per sminuzzare la luganega con la forchetta e poi ancora per aggiungerci il riso e l'acqua, e cuocere a fuoco lento. Insomma, tutto si fa sempre nella stessa padella, senza pulire, lavare eccetera, perché se gli aromi si ricordano l'un l'altro é ancora meglio. Anzi: senza nemmeno toglierla dal fuoco.
 |
Senza cambiare padella smazzare la (o le) luganega aiutandosi con una forchetta. Non servono aggiunte o condimenti e il fuoco é sempre al minimo. Aggiungere un mezzo bicchiere d'acqua prima di versare il riso, e rimescolare per bene. Continua- a fiamma bassa per una mezz'ora. |
👉
Prima le zucchine: preparare un soffritto di carote, cipolla e sedano, senza esagerare con l'olio di oliva e metterci dentro i dischetti di zucchine. Aggiungere un mezzo bicchiere di acqua e rimescolare alla bisogna. Dopo la cottura "a vista" spostarle in un piatto fondo. Per il sale, é questione di gusti.
👉
Poi il riso con la luganega: togliere la pelle a due luganeghe fresche, metterle in padella fra i resti del soffritto zucchinoso di prima e ridurle a pezzetti da sminuzzare aiutandosi con una forchetta, sul fuoco acceso a fiamma bassa. Aggiungere il riso (diciamo un tre etti di riso Carnaroli), mezzo bicchiere d'acqua, rimescolare e poi cuocere a fiamma bassa per una mezz'ora.
 |
Alla fine, dopo la lenta cottura, mettere il risotto luganegato nel piatto e poi sistemarci accanto le zucchine in padella (come nel titolo). |
Nessun commento:
Posta un commento