![]() |
I famosi villaggi tirolesi con i geranialle finestre hanno figliato conigliere urbane fatte di casette seriali, stanche repliche locali delle villette arabo-bergamasche delle no- stre stanche partite-iva padane. |
...stereotipi che rimbalzano dalla rete alle pagine dei giornali e poi agli spot Tv, alle riviste, e viceversa, in un'orgia di pregiudizi positivi...
Un'oasi felice, suggeriscono i volti sorridenti dei fortissimi atleti cresciuti nel magico mondo delle
![]() |
Da dove vengono i quarti di maiale che fanno il famoso "tipico" Speck sudtirolese? La situazione è imbarazzante: in Sudtirolo una porcilaia è più rara che alla Mecca, e i quarti di maiale sono tutti di importazione, ma nessuno sembra farci caso. |
Dolomiti, bellocci nati nei masi e cresciuti a speck e latte di montagna, eccetera eccetera.
![]() |
Cemento, motori e plastica: dopo l'avvio iniziale in Val Senales, il pessimo esempio della Val Gardena ha fatto scuola e si è spinto fino ai passi dolomitici (con il contorno dell'evasione dello scontrino da parte di rifugisti e ristoratori). Altro che "Heimat" e "Lederhosen", questa è l'etica quotidiana che il patinato Kompatscher è chiamato a difendere in nome delle "autonomie speciali"... |
In effetti il ventennio di Durnwaldner ha tradotto in tedesco la peggior vulgata berlusconiana, col suo contorno di affarismo e malcostume...
Nessun commento:
Posta un commento