Sono piccoli bar, mescite, punti di ristoro che si incontrano lungo gli itinerari escursionistici, specialmente in quota. Ed è strano che nel vicino Trentino non ve ne ne sia quasi traccia. Jausen, una parola che...
![]() |
Una Jausenstation situata lungo il Marlinger Waalweg, uno fra i tanti percorsi turi- stici lungo i Waale, i canali d'acqua costruiti per garantire l'irrigazione delle coltiva- zioni del fondovalle. Il piatto più gettonato nelle Jausenstation è il tagliere di salu- mi e formaggi, il celebre Brettljause, merendone freddo ma energetico. |
...sa di pausa, di sosta inframezzata da spuntini, birra, bevande e piatti freddi.
Il tedesco ha diversi termini per indicare lo Zwischenmahlzeit, cioè lo spuntino o merenda che dir si voglia.
Questi pasti "di secondo livello" posti fra colazione, pranzo e cena per interrompere il lavoro nei campi oggi punteggiano le gite in montagna.
Il termine è diffuso in Baviera, Austria e Sudtirolo e richiama la slovena mala južina, piccolo pranzo, del resto anche la Slovenia faceva parte dell'impero asburgico, anzi fin dal 1282 faceva parte dei possedimenti privati di Casa d'Austria.
![]() |
Una pittoresca Jausenstation ricavata da una ex-malga di alta montagna tra la Val Venosta e la Val Senales, appena sotto il Taschenjoechl/ Giogo di Tasca, valico d'altura utilizzato per la transumanza delle pecore. |
Nessun commento:
Posta un commento