Resa celebre con questo nome da un suo fumetto, è ora chiusa al pubblico per il troppo afflusso di curiosi.
Della sua Venezia Pratt conosceva anche gli aspetti più nascosti, trascurati, che poi nelle sue storie intrecciava con le storie maggiori d'Europa e del mondo.
👉Hugo Pratt evocava paesaggi e atmosfere esotiche ed era capace di descriverle vividamente anche a chi non s'era mai allontano dal cortile di casa.
Secondo lo stile di Hugo Pratt...
Secondo lo stile di Hugo Pratt...
![]() |
Per individuarla fare base alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, e qui informarsi su come arrivare al Ponte dei Conzafelzi. Arrivati al ponte, siamo arrivati anche alla Corte Botera, il cui accesso ci è però impedito dal cancello condominiale sempre chiuso. Se a qualcuno interessa, le coordinate geografiche della corte in formato dd° mm' ss.s (gradi, minuti, secondi con decimale, che è quello adottato da Google Maps) sono queste: 45° 26' 18.7" Nord e 12°20' 32,2" Est. Il blog Terre Alte ospita una guida in due puntate su come raggiungerla (qui la prima e qui la seconda). |
Nessun commento:
Posta un commento