mercoledì 6 agosto 2025

Il Forte di Busa Granda al Compet di Levico

Faceva parte di "Festung Trient" (fortezza Trento), il sistema difensivo che proteggeva Trento con un anello di fortificazioni in quota.
Il forte era sotterraneo. Dalla cupola corazzata sporgevano solo le tre bocche da fuoco puntate verso la Valsugana, parte di un sistema integrato che andava dal Bondone alla Marzola, alla Vigolana, all'altipiano di Vezzena-Lavarone, al Calisio e al Soprasasso.
Dalla cupola del forte guardando verso i laghi di Levico e di Caldonazzo. In eviden-
za la Vigolana, la Marzola, le Tre Cime del Bondone e lo Stivo. Sullo sfondo a de-
stra le lontane nevi dell'Adamello.
Il Forte di Busa Grande si trova nei pressi del Compet, il quadrivio che si trova sul fianco meridionale di Cima Panarotta, dove la strada Levico-Panarotta incrocia che arrivano da Vetriolo e da Vignola di Pergine. Il forte si trova a 1500 metri di quota e lo si raggiunge da Compet (1383 mt.) con una comoda e breve passeggiata su forestale di un chilometro e mezzo, del tutto priva di difficoltà.
Scarica la traccia GPS da Wikiloc.
👉L"'Ersatzwerk Busa Grande" fu costruito al tempo della WW1 dal genio militare austro-ungarico per sorvegliare e difendere la Valsugana; faceva parte dell'anello di forti, capisaldi e trinceramenti che circondava la città di Treno per metterla al sicuro dalle forze armate italiane. Si tratta di un caposaldo di artiglieria con obici corazzati sotterranei dei quali sporgeva dal suolo solo le tre canne da fuoco Skoda-Pilsen da 105 millimetri. Sostituì il sottostante forte del Col de le Bene aumentando così la copertura visiva e di fuoco del settore.
👉Il forte, che è visitabile, può diventare la meta di una passeggiata: meglio se pomeridiana, quando il sole estivo non picchia più e non costringe a salire controsole come accade al mattino.

Quote e dislivelli (dati del GPS): xx
Quota di partenza/arrivo: m 1.380 (parcheggio)
Quota massima raggiunta: m 1.502 (cupola del forte)
Dislivello assoluto: m 122
Dislivello cumulativo in salita: idem
Dislivello cumulativo in discesa: idem
Lunghezza con altitudini: 2,7 km
Tempo totale netto: ore 1:00 AR
Difficoltà: T

Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata. 

Come arrivare: si lascia l'automobile all'incrocio del Compet, lungo la strada che da Levico sale fino alla Panarotta. Vedi anche l'apposito pulsante "Ottieni indicazioni" in Wikiloc.

Nessun commento:

Posta un commento