
La partizione classica dell'arco alpino prevede la suddivisione in tre ampi settori: Alpi Occidentali, Alpi Centrali, Alpi Orientali. E' un'interpretazione tutta italiana dello spazio alpino introdotta nel 1926 e tutt'ora in uso, ma in contrasto con le ripartizioni adottate dai paesi confinanti.
La nuova ripartizione Soiusa prevede invece due soli settori alpini: Alpi Occidentali ed Alpi Orientali ed adotta un criterio di suddivisione territoriale molto nidificato basato sulla geografia anzichè su criteri "nazionali".
Nessun commento:
Posta un commento