Il vecchio "Albergo Ristorante Miralago-Calaita" continua a fare bella mostra di sè in riva al laghetto, e sono anni portati bene, molto bene...
| Il Lago Calaita con il Cimon della Pala sullo sfondo. Sulla destra si distingue il dentone roccioso di Cima Rosetta.  | 
![]()  | 
| Arredamento tradizionale, con stufe a olle e caminetti distribuiti nei punti strategici, perchè qui l'inverno picchia e le mezze stagioni non fanno sconti. Il menù non riserva sorprese, niente presunti chef, tutto è come deve essere, niente di più. | 
Ci si può arrivare sia d'estate che d'inverno, del resto la montagna andrebbe vissuta in tutte le sue quattro stagioni.
👉Oggi ci appare come il fedele custode di una idea di montagna che sa vivere di turismo ma che è in grado di farlo senza rinunciare al buon gusto e al fascino delle tradizioni locali, senza svendere la propria identità sull'altare dell'estetica globalizzata. Ci si può salire in auto da Canal San Bovo, nel Vanoi.
👉Ma è più bello salirci dalle baite Dismoni, 300 metri più in basso, sul versante di Fiera di Primiero.
👉Ma è più bello salirci dalle baite Dismoni, 300 metri più in basso, sul versante di Fiera di Primiero.
![]()  | 
| L'angolo bar, naturalmente fornito come dev'essere in questi posti. Pochi Aperol spritz, ma molta varietà in tutto il resto. | 



Nessun commento:
Posta un commento