Rispetto ai giganti dolomitici che lo circondano da ogni lato, il Settsass è una cima poco appariscente e in generale trascurata. Ma la sua posizione ne fa un punto panoramico con pochi uguali.
| Lungo il sentiero CAI 24, nella parte centrale del percorso. Vedi le altre foto in Google Foto. |
Ed è un vero peccato che questa meta non riceva le attenzioni che merita perchè in realtà regala una camminata varia, in ambiente prativo nel settore inferiore, boscoso e raccolto al centro, roccioso ma senza difficoltà nella frazione sommitale. Con qualche perdita di quota.
👉Nota: l'altezza del Settsass restituita dal GPS è stata di 2.501 metri a fronte della quota ufficiale riportata sulla cartografia ufficiale IGM, che è di 2..571 metri.
| Scarica la traccia GPS da Wikiloc. |
Quote e dislivelli (dati del GPS):
Quota di partenza/arrivo: m 2.145 (parcheggio)
Quota massima raggiunta: m 2.501
Dislivello assoluto: m 356
Dislivello cumulativo in salita: m 700 circa
Dislivello cumulativo in discesa: m 700 circa
Lunghezza con altitudini: km 13
Tempo totale netto: ore 6:00 AR
Difficoltà: E-EE
Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata.
Come arrivare: si arriva al Passo di Valparola dalla Val Badia abbandonandola presso La Villa per seguire la strada che supera S.Cassiano e Armentarola giungendo infine il passo. Si può inoltre accedere al Passo di Valparola arrivandosi in breve dal Passo Falzarego sempre su strada asfaltata comoda e ben tenuta.
![]() |
| Da sx a dex e dall'alto in basso: la Croda di Santa Croce con le Alpi di confine sullo sfondo; Conturines, Fanes e Lagazuoi, Col di Lana e Civetta, Marmolada, massiccio del Sella, Passo Gardena con Piz da Cir e altipiano Puez-Gardenaccia. |


Nessun commento:
Posta un commento