Si snoda in alto sopra la città, all'imbocco della Val Passiria, appena sopra Scena e Verdines, nella immediata periferia di Merano...
| Lo Schenner Waal (Roggia di Scena) parte dai 1.125 metri di quota della Waaler Hütte (la "baita del guardiano del Waal") dentro una solitaria valletta secondaria che scende dalla rocciosa Hirzer/Punta Cervina. Termina appena sopra la stazione a valle della funivia Merano 2000, nella fredda Val di Nova, a 690 metri di quota, con un salto complessivo di 400 metri (che per un Waal non sono pochi). |
| Dal Waal verso Schenna/Scena, col gruppo di Tessa sullo sfondo. In bella evidenza la Mutspitz/Cima Muta, monte iconico meranese che sovrasta Castel Tirolo. In primo piano al centro spicca la chiesa a pianta circolare di Skt. Georg/San Giorgio. Vedi le altre foto in Google Foto. |
👉Il suo percorso attraversa paesaggi assai diversi: coltivazioni di mele e impianti a vigna, prati falciabili inframezzati da masi, sentieri da Waaler in boschi scuri ed umidi. A metà strada si transita davanti alla stazione a valle della funivia "Taser", cui segue un tratto su asfalto ma aperto sui panorami della bassa Val Passiria e del Gruppo di Tessa.
👉A questi tratti idilliaci chi (come
noi) parte dal parcheggio della Funivia di Merano 2000, deve aggiungere un quarto d'ora 50 metri di salita in una periferia degradata fra capannoni, abbandono e squallore indegni di una città turistica come Merano, 15 minuti che però servono ad evitare ulteriori complicazioni per il parcheggio o le coincidenze con i bus del servizio urbano. In tutto il dislivello cumulativo andata e ritorno in salita risulterà essere di 500 metri circa.
| Scarica la traccia GPS da Wikiloc. |
Quote e dislivelli (dati del GPS):
Quota di partenza/arrivo: m 684 (parcheggio funivia Merano 2000)
Quota massima raggiunta: m 1077
Dislivello assoluto: m 393
Dislivello cumulativo in salita: m 500 circa
Dislivello cumulativo in discesa: m 500 circa
Lunghezza con altitudini: km 18,6
Tempo totale netto: ore 5:00 AR
Difficoltà: E
Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata.
Come arrivare: da Sinigo (alla periferia Sud di Merano) si imbocca la strada che porta verso Scena stando attenti a seguire le indicazione per la funivia "Merano 2000", la quale dispone di ampi parcheggi. L'inizio del Waal si raggiunge a piedi dopo una decina di minuti su strada asfaltata in ambiente da periferia urbana. Altre soluzioni di parcheggio sono problematiche.
Nessun commento:
Posta un commento