sabato 4 ottobre 2025

Le patate lesse condite con la panna acida

Le patate con la panna acida sono un "mangiare" che si ritrova in diverse cucine regionali europee, soprattutto in quelle del nord-est.
Mangiare veloce e facile qui a casa: patate lessate in acqua, poi salate e condite nel piatto con la panna acida (già mescolata all'erba cipollina tritata). In più c'è solo l'abbondante spolverata di pepe nero.
Sono una una costante in molti piatti tradizionali nell'Europa nord-orientale.
In Italia l'uso della panna acida non entra in nessuna delle ricette storiche delle diverse cucine regionali.
mari freddi e porti anseatici, prussiani, polacchi, russi. Ma  sapori ben conosciuti
anche nell'Adriatico settentrionale sotto forma di rengascopetòn.
Cucina tedesca: le patate sono un pilastro della cucina tedesca e la panna acida (in tedesco "Schmand" o "Saure Sahne") è un condimento molto usato. Un esempio tipico sono le "Kartoffeln mit Quark und Leinöl" (patate con formaggio fresco, che può essere simile a una panna acida, e olio di lino) o la famosa "Kartoffelsalat" (insalata di patate) che, in alcune varianti, viene preparata con una salsa a base di panna acida, erba cipollina e senape. Anche le Bratkartoffeln (patate al forno) sono spesso servite con panna acida come negli USA dove l'accompagnamento più classico alle "baked potatoes" (patate al forno) è proprio una generosa porzione di panna acida (sour cream) ed erba cipollina.
Cucina dell'Europa dell'Est: la panna acida, chiamata "smetana" in russo e in altre lingue slave, è un ingrediente fondamentale e onnipresente. Viene usata per condire zuppe, stufati, ma anche come accompagnamento per i piatti a base di patate. Le patate lesse o al cartoccio con smetana sono un contorno classico e molto diffuso in paesi come la Russia, l'Ucraina, la Polonia e la Bielorussia.
Cucina scandinava: anche in Svezia, Norvegia, Danimarca e in altri paesi nordici, la panna acida viene spesso abbinata alle patate, specialmente in piatti che includono anche il salmone o le aringhe.

Nessun commento:

Posta un commento