sabato 11 ottobre 2025

Segalino con lyoner, tartara, cipollina e Gurken

Una tonda pagnottella di segale farcita con il salame rosa lyoner, la salsa tartara, l'erba cipollina e i cetriolini agrodolci. E con l'uva fraga.
Sta maturando l'uva fraga e il clima non è certo mediterraneo, più adatto al pane di segale e al wurstelone  lyoner. L'erba cipollina, tritata fine, è stata seminata nella salsa tartara, che l'ha catturata impedendole di andare a spasso per lo zaino.
Per mantenere fermo il panino e non sporcare lo zaino niente funziona meglio di un
doppio foglio di carta d'alluminio. Altro foglio doppio per il grappolo di uva fraga.
Sono sapori tedeschi o meglio franco-tedeschi quelli di questa pagnotta tonda di segale imbottita con due fettone di salame rosa di Lione.
Ci sono anche i mitteleuropei Gurken, quei cetriolini in agrodolce indispensabili in ogni merenda al tagliere.
👉E poi c'è anche il condimento della salsa tartara, una maionese speziata che è stata creata dai francesi (il nome "sauce tartare" le deriva dall'associazione impostasi alla fine dell'Ottocento con i Tartari, un popolo dell'Asia centrale, per la sua consistenza rustica e per la carne cruda a cui veniva affiancata). La tartara contiene già un trito di verdure varie, l'etichetta Coop riporta ortaggi vari tra cui sedano rapa, carote, peperoni, cetrioli e capperi". Ho aggiunto l'erba cipollina tagliata fine.

Nessun commento:

Posta un commento