Un trekking urbano che scavalca la congestione dei Christkindlmarkt. Lungo la roggia di Lagundo e la Passeggiata Tappeiner fino in città.
Il percorso si snoda tra il fondovalle e le pendici meridionali della Mutzpitz/Cima Muta, dapprima seguendo il sentiero dell'Arlunder Waal/Roggia di Lagundo e poi immettendosi sulla Tappeiner, la principale passeggiata urbana meranese. |
Lungo il tratto centrale dell'Arlunder Waalweg con vista su Castel Tirolo e sul Picco Ivigna. Sotto: il ponte sospeso lungo il collegamento fra le due passeggiate e uno scatto lungo la Tappeiner Promenade. D'estate tutto è ancora più bello. Vedi le altre foto in Google Foto. |
👉Dall'imbocco della Val Venosta si prende l'Arlunder Waalweg/Roggia di Lagundo, che scende piano piano verso la collina di Tirolo; un breve sentiero di collegamento (in parte su asfalto) porta poi all'imbocco della Tappeiner Promenade, la più famosa passeggiata di Merano, che taglia orizzontalmente la collina di Tirolo fino ad arrivare sulla verticale del Duomo di Merano.
Si prosegue brevemente fino alla Torre della Polvere da dove si scende dolcemente nel centro storico utilizzando la Gilf Promenade come bretella; sempre tra giardini e ville urbane si plana sul lungo-Passirio e da qui si scorrazza a piacere tra portici e viuzze.
👉Per tornare all'auto si prende il bus urbano che parte dal piazzale della stazione, dove si arriva dopo una
passeggiata tra i portici del centro e/o il lungo-Passirio, con i suoi affollati mercatini. Si prende il Bus Nr. 213 per Parcines.
Scarica la traccia GPS da Wikiloc. |
Quote e dislivelli (dati del GPS):
Quota di partenza: m 527
Quota di arrivo: m 300
Quota massima raggiunta: m 549
Quota minima raggiunta: m 299
Dislivello assoluto: m 250
Dislivello cumulativo in salita: m 444
Dislivello cumulativo in discesa: m 672
Tempo totale netto: ore 4:00
Difficoltà: T
Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata.
Come arrivare: arrivando da Merano si prosegue fino al termine della superstrada ME-BO proseguendo in direzione Val Venosta. Superata la grande Birreria Forst e giunti allo sbarramento idraulico di Tel si abbandona la strada della Venosta e si prende a destra. Dopo qualche centinaio di metri, sulla sinistra c'è il parcheggio a pagamento a servizio della Roggia di Lagundo. Vedi anche l'apposito pulsante "Ottieni indicazioni" in Wikiloc.
Nessun commento:
Posta un commento