Una base di appoggio ai margini della città lagunare, poco modaiola e fuori dagli schemi. La base giusta per i miei giri nella "Venezia sconta".
![]() |
Il terrazzo al piano delle camere, nel verde dei vecchi appezzamenti agricoli di Punta Sabbioni. Da qui parto per le mie camminate nella Venezia minore, quelle a passo lento, che rifuggono dalla Venezia globalizzata e vanno alle piccole chicche più legate alla vita quotidiana e più lontane dai richiami trendy, con qualche cedimento ai buoni sentimenti e anche alla curiosità etnica. |
![]() |
La nostra piccola ma curata e silenziosa camera a "Il Ghebo": meglio adattarsi qui o inoltrarsi verso il grande caos veneziano alla ricerca di mezzo metro in più? |
👉Il ghebo o ghebbo è un canale minore che attraversa le barene e le velme della laguna, mettendo in comunicazione le zone più interne con le vie d'acqua principali.
👉Barene viene dal veneto "bare" che indica un cespuglio o ciuffo d'erba; la barena è un terreno lagunare ricco di vegetazione periodicamente sommersa dalle maree.
👉La velma è un pezzo di fondale poco profondo e normalmente sommerso, che però emerge con la bassa marea, mentre le barene vanno sotto durante le alte maree.
Nessun commento:
Posta un commento