L'Überetscher Hütte/Rifugio Oltradige si trova sotto la cima del Monte Roen, circa 300 metri più in basso, sul versante verso la Val d’Adige.
![]() |
Materiali, finiture e arredi sono quelli della tradizione alpinistica novecentesca: c'è l'angolo-reception col ripiano per il libro-firme e anche una veranda in legno vetrato che cattura i raggi solari e aiuta il riscaldamento a legna. Di proprietà della sezione bolzanina del CAI, è gestito da una coppia giovane che lo tiene come un bombo ed evita deragliamenti dal solco della tradizione. |
![]() |
Oggi si chiamerebbe "pergola bioclimatica climatizzata" ma è semplicemente una veranda di legno vetrato, come ve ne erano tante, e non solo in montagna... |
Si raggiunge facilmente a piedi dalla vicina Malga di Romeno, che invece sta sul versante noneso del vasto Monte Roen, punteggiato di malghe.
Si trova su un largo cengione boscoso che taglia il versante atesino ed ha alle spalle trecento metri di roccia che lo separano dalla cima del Roen. Si raggiunge in un quarto d'ora di cammino all'ombra su forestale e guarda sulla Bassa Atesina: ecco spiegato il nome Überetscher (Oltradige).
![]() |
Gli escursionisti vi fanno tappa prima di salire la ferrata del Roen che lo collega di- rettamente con la vetta o tornando dalla Testa Nera durante il giro del Roen; i turi- sti lo vedono invece come meta a sè stante raggiungibile con una breve passeggia- ta nel bosco partendo dalla Malga di Romeno, per appagare la vista e lo stomaco. |
👉Cenni Storici: fu costruito dalla Sezione Überetsch del DuÖAV e inaugurato nel 1913. Passato in proprietà alla Sezione CAI di Bolzano nel 1924, è stato ristrutturato ed adeguato a più riprese, lasciando però inalterato l’aspetto esterno in pietra viva. Il rifugio si trova sotto la parete rocciosa della Cima del Roen accanto all’attacco della via attrezzata che porta in poco meno di due ore sulla cima. Ricettività: 20 posti letto.
![]() |
Con partenza ed arrivo dalla Malga di Romeno (qui sopra) e sempre transitando dal rifugio Oltradige, si può anche fare l'escursione ad anello giro del Monte Roen. Oppure si può compiere il giro delle Malghe del Roen compreso il bellissimo bivacco degli Alpini ricavato da malga di Don. Malga di Romeno si può raggiungere a piedi dal Passo della Mendola o in macchina da Romeno. |